“Il mio amico non è tornato dal campo di battaglia, signore. Le chiedo permesso per andare a cercarlo” disse un soldato al suo tenente. “Permesso negato!!”, replicò l’ufficiale, “non voglio che lei rischi la sua vita per un uomo che probabilmente è già morto”. Il soldato, senza prestare attenzione al divieto, se ne andò e…
Categoria: i luoghi ci dicono
Dove il Làtemar si specchia nel Lago di Carezza
Nessuno ne ricorda più il motivo, il fatto è che durante uno dei rientri a casa dopo un’escursione, passammo per la Val d’Ega, fermandoci a fare due passi intorno al Lago di Carezza. Ci abbandonammo al silenzio, all’assenza di turisti (a quell’ora già tutti in fila sull’autostrada) e al suggestivo profilo dei campanili di roccia del…
Da Lampedusa a Capo Nord
Un viaggio assolutamente ideale da Sud a Nord del Vecchio Continente Ho viaggiato abbastanza da essermi fatto l’idea che la strada sia come un essere vivente: figlia assomigliante agli uomini che l’hanno tracciata, interpretando il territorio da attraversare ed il suo clima, assumendo la personalità e la cultura di coloro che l’hanno percorsa e modificata…
Pordoi o Marmolada ?
Il panoramico crinale del Sass da Ciàpel Il sentiero che corre lungo tutta la montagna, collegando il Passo Fedaia con il Passo Pordoi, veniva usato dai commercianti di farina del bellunese al fine di attraversare le valli più rapidamente, senza dover percorrere strade di fondo valle. La farina, usata per fare il pane, rappresentava un…
sulla vetta dell’ago
Ascesa al Sass de Putia Il Sass de Putia (o, per dirla alla tedesca: Peitlerkofel) é una delle piú belle e panoramiche vette delle Dolomiti. La cima si trova nei pressi del Passo delle Erbe, in Alto Adige. Questo monte isolato è posto all’incrocio tra la val Badia e la val di Funes. La cima…
la neve di luglio
Una sorpresa deve mantenere fede al suo significato. La neve, che quell’irreale mattina di luglio ci avrebbre sorpreso al nostro risveglio, nulla faceva se non obbedire alle leggi degli esseri viventi, alle semplici parole che da sempre gli uomini usano per comunicare: super-prehensus, prendere da sopra, com’era spesso il modo dei latini per dire di…