andiamo al cinema

“Dimmi qualcosa ed io ti crederò”. (M. Streep, Out Of Africa, 1985) Il film in assoluto che preferisco è  “I Ponti di Madison County”, seguito da “La Mia Africa”, per cui è perfettamente inutile che vi dica qual’è la mia attrice preferita, insieme ad altri suoi films come “Innamorarsi”, “Affari di Cuore”, “Silkwood”. Non sono…

Da Lampedusa a Capo Nord

Un viaggio assolutamente ideale da Sud a Nord del Vecchio Continente Ho viaggiato abbastanza da essermi fatto l’idea che la strada sia come un essere vivente: figlia assomigliante agli uomini che l’hanno tracciata, interpretando il territorio da attraversare ed il suo clima, assumendo la personalità e la cultura di coloro che l’hanno percorsa e modificata…

Pordoi o Marmolada ?

Il panoramico crinale del Sass da Ciàpel Il sentiero che corre lungo tutta la montagna, collegando il Passo Fedaia con il Passo Pordoi, veniva usato dai commercianti di farina del bellunese al fine di attraversare le valli più rapidamente, senza dover percorrere strade di fondo valle. La farina, usata per fare il pane, rappresentava un…

sulla vetta dell’ago

Ascesa al Sass de Putia Il Sass de Putia (o, per dirla alla tedesca: Peitlerkofel) é una delle piú belle e panoramiche vette delle Dolomiti. La cima si trova nei pressi del Passo delle Erbe, in Alto Adige. Questo monte isolato è posto all’incrocio tra la val Badia e la val di Funes. La cima…

la neve di luglio

Una sorpresa deve mantenere fede al suo significato. La neve, che quell’irreale mattina di luglio ci avrebbre sorpreso al nostro risveglio, nulla faceva se non obbedire alle leggi degli esseri viventi, alle semplici parole che da sempre gli uomini usano per comunicare: super-prehensus, prendere da sopra, com’era spesso il modo dei latini per dire di…